Ricerca

Autore

Titolo

Collana / Rivista

Argomento

Anno di pubblicazione

Periodica de Re Canonica 2018 - Fasc. 3

Solo online

06 - Cito Davide - Trasparenza e segreto nel diritto penale canonico - P. 513

Nuovo

DAVIDE CITO
TRASPARENZA E SEGRETO
NEL DIRITTO PENALE CANONICO
Sommario
La disciplina canonica sul segreto e la trasparenza in ambito
penale è frutto sia di esigenze proprie dell’ordinamento della
Chiesa, tra le quali spicca la tutela della buona fama delle persone
implicate, sia dalla necessità di tutelare il bene pubblico
che, nel caso del delitto di abuso su minori compiuto da chierici,
deve proteggere la comunità dalla possibilità di reiterazione del
delitto. La normativa canonica non sostituisce ma si affianca a
quella statuale come strumento al servizio della persona umana
e segnatamente delle vittime di comportamenti delittuosi.
Parole-chiave: buona fama; segreto; protezione minori; diritto
di difesa.
Summary
The Church between Transparency and Protection of Secret
The canonical discipline on secrecy and transparency in the
criminal field is the result of both the needs of the Church’s system,
among which the protection of the good reputation of the
people involved and the need to protect the public good that, in
the case of the crime of child abuse committed by clerics, must
protect the community from the possibility of recurrence of the
crime. The canonical norm does not substitute but is added to
the statutory one as an instrument at the service of the human
person and in particular of the victims of criminal behavior.
Keywords: good fame; secret; child protection; right of defense.

Altri dettagli

9,00€

Altre informazioni

DAVIDE CITO
TRASPARENZA E SEGRETO
NEL DIRITTO PENALE CANONICO
Sommario
La disciplina canonica sul segreto e la trasparenza in ambito
penale è frutto sia di esigenze proprie dell’ordinamento della
Chiesa, tra le quali spicca la tutela della buona fama delle persone
implicate, sia dalla necessità di tutelare il bene pubblico
che, nel caso del delitto di abuso su minori compiuto da chierici,
deve proteggere la comunità dalla possibilità di reiterazione del
delitto. La normativa canonica non sostituisce ma si affianca a
quella statuale come strumento al servizio della persona umana
e segnatamente delle vittime di comportamenti delittuosi.
Parole-chiave: buona fama; segreto; protezione minori; diritto
di difesa.
Summary
The Church between Transparency and Protection of Secret
The canonical discipline on secrecy and transparency in the
criminal field is the result of both the needs of the Church’s system,
among which the protection of the good reputation of the
people involved and the need to protect the public good that, in
the case of the crime of child abuse committed by clerics, must
protect the community from the possibility of recurrence of the
crime. The canonical norm does not substitute but is added to
the statutory one as an instrument at the service of the human
person and in particular of the victims of criminal behavior.
Keywords: good fame; secret; child protection; right of defense.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

9 altri prodotti della stessa categoria