Ricerca

Autore

Titolo

Collana / Rivista

Argomento

Anno di pubblicazione

Home

Libro della Sapienza

Nuovo

Introduzione – Traduzione - Commento

di Luca Mazzinghi

"Analecta Biblica" Studia 13

2020, pp. 848

La Sapienza è un’opera profondamente radicata nelle Scritture di Israele e costituisce un interessante ponte tra il mondo giudaico e quello ellenistico, alla fine del I sec. a.C.

Altri dettagli

120,00€

Caratteristiche

AutoreMazzinghi, Luca
Anno di pubblicazione2020
TitoloLibro della Sapienza
Prezzo120.00
CollanaAnalecta Biblica Studia

Altre informazioni

Introduzione – Traduzione - Commento

di Luca Mazzinghi

"Analecta Biblica" Studia 13

2020, pp. 848

La Sapienza è un’opera profondamente radicata nelle Scritture di Israele e costituisce un interessante ponte tra il mondo giudaico e quello ellenistico, alla fine del I sec. a.C.; lo studio, all'interno del libro, del rapporto tra questi due mondi è il primo obiettivo di questo commentario. All'ana­lisi dei problemi testuali e filologici si aggiungono poi l’esame della struttura letteraria e uno sguardo rivolto alla prospettiva teologica propria della Sapienza. Questa edizione italiana del commentario al Libro della Sa­pienza costituisce una versione modificata e ampliata rispetto alla prima versione tedesca Weisheit, IEKAT 2018) e a quella inglese (Wisdom, IECOT, 2019).

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

30 altri prodotti della stessa categoria