Ricerca

Autore

Titolo

Collana / Rivista

Argomento

Anno di pubblicazione

Gregorianum 2016 Fasc. 4

Gregorianum 2016 Fasc. 4

 

L’ESPERIENZA RELIGIOSA CRISTIANA DEL VEDERE

E DELL’UDIRE. PER UN’ARTE CONTEMPORANEA

ALEX STOCK, Rerum Novarum cupidi: Teologia e arte Contemporanea

PAUL GILBERT, S.I., Esperienza cristiana e ascolto

SILVANO PETROSINO, Gli ordini della manifestazione e l’esperienza estetica

RICARDO PIÑERO MORAL, L’arte contemporanea al crocevia: oltre la disint...

 

L’ESPERIENZA RELIGIOSA CRISTIANA DEL VEDERE

E DELL’UDIRE. PER UN’ARTE CONTEMPORANEA

ALEX STOCK, Rerum Novarum cupidi: Teologia e arte Contemporanea

PAUL GILBERT, S.I., Esperienza cristiana e ascolto

SILVANO PETROSINO, Gli ordini della manifestazione e l’esperienza estetica

RICARDO PIÑERO MORAL, L’arte contemporanea al crocevia: oltre la disintegrazione trascendentale, l’ascolto del Logos

PIERANGELO SEQUERI, La parabola evangelica e la morte dell’arte. Note di metodo sull’immaginazione teologica contemporanea

ANDREA DALL’ASTA, S.I., Quale arte liturgica oggi? Quali sfide nel mondo contemporaneo?

YVONNE DOHNA SCHLOBITTEN, Imparare ad abbandonarsi a occhi chiusi: una fenomenologia dell’esperienza spirituale nell’arte di James Turrell

ENRICO GARLASCHELLI, L’uomo che marciava nel deserto del co­lore. Una fenomenologia dell’esperienza a partire dall’arte di James Turrell

GIORGIO MONARI, Il suono del verbo oltre la desolazione dell’esilio e lo strepito della globalizzazione. I. Considerazioni estetico-musicali

RAMÓN SAIZ-PARDO HURTADO, Il suono del verbo oltre la deso­lazione dell’esilio e lo strepito della globalizzazione II. Considerazioni teologiche

CARLOS A. MOREIRA AZEVEDO, Parole conclusive

More

Gregorianum 2016 Fasc. 4 Ci sono 16 volumi.

Visualizzi dal n. 1 al n. 16 di 16 volumi
Visualizzi dal n. 1 al n. 16 di 16 volumi