Dal 1963 la Facoltà di Storia Ecclesiastica ha pubblicato ogni anno un volume di circa 750/800 pagine.Una delle principali caratteristiche è una bibliografia comprensiva di circa 250/300 pagine a volume, ordinata sia cronologicamente che tematicamente.
Subscription price for one year: € 100.00
Since 1963, the Fa...
Abbonamento per un anno: € 100.00
Dal 1963 la Facoltà di Storia Ecclesiastica ha pubblicato ogni anno un volume di circa 750/800 pagine.Una delle principali caratteristiche è una bibliografia comprensiva di circa 250/300 pagine a volume, ordinata sia cronologicamente che tematicamente.
Subscription price for one year: € 100.00
Since 1963, the Faculty of Church History has published annually a volume of 750/800 pages. One of the main features is a comprehensive bibliography of 250/300 pages per volume, arranged chronologically and thematically.
Direttore: Roberto Regoli
Comitato di Redazione: Maria Silvia Boari (Bibliographia Historiae Pontificiae) Ottavio Bucarelli Yvonne Dohna Schlobitten Silvano Giordano, OCD Nuno da Silva Gonçalves, S.J. Paul Oberholzer, S. J. (Recensiones)
Stefania ANZOISE, Lo scisma del 1130: aspetti e prospettive di un lungo dibattito storiografico Tilmann SCHMIDT, Il documento del 1297 di Papa Bonifacio VIII per l’Università di Lérida nel Regno d’Aragona [traduzione di Anna Maria VOCI] Frans CIAPPARA, Benedetto XIV ed il governo maltese, 1740-1758 Paweł ZAJĄC, OMI, Le impressioni sulla Polonia nella corrispondenza del nunzio apostolico Giovanni Andrea Archetti (1775-1784) Joseph M. JOBLIN, S.J., La personne axe de l’enseignement des papes sur le travail, de Léon XIII à Jean-Paul II et Benoît XVI Roberto REGOLI, Dal mito all’archivio: il pontificato di Pio XI. Il dibattito tra gli studiosi dopo l’apertura degli Archivi Vaticani Vicente CÁRCEL ORTÍ, La nunciatura de París y la Guerra de España (1936-1939)
RECENSIONES
Saturnino, RUIZ DE LOIZAGA, O.F.M. Iglesias, santuarios y ermitas dedicados a Santa María en los pueblos de España según documentación de los registros del Archivo Vaticano (siglos XI-XV). Zamora, [Monte Casino], 2011 (Fernando DE LASALA, S.J.) Wokół Orędzia. Kardinał Bolesław Kominek: prekursor pojednania polsko-niemieckiego. Redakcja: Wojciech KUCHARSKI – Grzegorz STRAUCHOLD – Dariusz MISIEJUK. Wrocław, Ośrodek Pamięć i Przyszłość, 2009. [Il Cardinale Bolesław Kominek, precursore della riconciliazione polacco-tedesca] (Stanisław ADAMIAK)
Archivum Historiae Pontificiae Volume n. 51/2013 Articoli a cura di: Marek Inglot Praefatio - pp. 5-6 Roberto Regoli - pp. 7-14 Jean Dominique Durand - pp. 15-45 Nelson Minnich - pp.47-61 Giandomenico Ferrazza - pp. 63-69 Alberto Bartola - pp. 71-82 Pietro Silanos - pp. 83-100 Amandine Le Roux - pp. 101-115 Simon Ditchfield - pp. 117-132 Olivier Poncet...Archivum Historiae Pontificiae...
Volume n. 46/2008 Articoli a cura di: Fernando-J. De Lasala - Amandine Le Roux - Yvonne Zu Dohna Antonio Menniti Ippolito - Bernard Barbiche-Ségolène De Dainville- Barbiche - Roberto Regoli - Vincente Carcel-Orti - Joseph Marie Joblin Andras Fejerdy - Otmar Hageneder - Johan Ickx Recensioni - pp. 439-482 Bibliographia - pp. 483-770 Pubblicato nell'anno...Volume n. 46/2008 Articoli a cura...
Volume n. 47/2009 Articoli a cura di: Elio Dovere - pp. 7-16 Christopher Korten - pp. 17-40 Adam Somorjai - pp. 41-62 Roberto Regoli - pp. 63-88 Heinz Sproll - pp. 89-142 Giovanni Coco - pp. 143-276 Vicente Carcel-Orti - pp. 277-430 Agostino Marchetto - pp. 431-454 Sergio Pagano - pp. 455-468 Recensioni - pp. 469-484 Bibliographia - pp. 485-780 Pubblicato...Volume n. 47/2009 Articoli a cura...
Volume n. 48/2010 Articoli a cura di: Bernard Ardura - Jean-François Chauvard - Joseph Joblin Sergio Pagano - Bernard Barbiche - Alexander Koller Silvano Giordano - Philippe Chenaux - Matteo Luigi Napolitano Thomas Brechenmacher - Philippe Levillain Bernard Barbiche-Silvano Giordano Bibliographia - pp. 157-412 Pubblicato nell'anno 2013, pp. 416Volume n. 48/2010 Articoli a cura...
Rafael Ramis-BarcelóLa Universidad de La Sapienza, la Santa Sedey la Contrarreforma: Doctores en leyes y cánones (1550-1800) Summarium In this paper it is studied the presence of graduates in civil and canon law at the University of La Sapienza at the time of the Counter-Reformation, with special emphasis on foreign students and the power of attraction...Rafael Ramis-BarcelóLa Universidad de...
Volume n. 49/2011 Articoli a cura di: Stefania Anzoise - pp. 7-50 Tilmann Schmidt - pp. 51-68 Frans Ciappara - pp. 69-90 Pawel Zajac - pp. 91-122 Joseph M. Joblin - pp. 123-154 Roberto Regoli - pp. 155-188 Vicente Carcel-Orti - pp. 189-308 Recensioni - pp. 309-314 Bibliographia - pp. 315-550 Pubblicato nell'anno 2016, pp. 555Volume n. 49/2011 Articoli a cura...
Matteo SanfilippoGenesi, nascita e inizi delle Delegazioni apostolichenegli Stati Uniti e in Canada Summarium Le attuali nunziature del Canada e degli Stati Uniti sono nate a fine Ottocento come delegazioni apostoliche stabili, dopo una tortuosa evoluzione che ha visto sbarcare oltre oceano una serie di inviati temporanei. La complicata genesi delle due...Matteo SanfilippoGenesi, nascita e...
Volume n. 45/2007 Articoli a cura di: Xosé M. Sanchez Sanchez - pp. 9-38 Lydia Salviucci Insolera - PP. 39-96 Vicente Carcel Orti - pp. 97-184 Giuliano Caroli - pp. 185-216 Recensioni - pp. 217-238 Bibliographia - pp. 241-498 Pubblicato nell'anno 2008, pp. 1-505Volume n. 45/2007 Articoli a cura...
Saretta Marotta Augustin Bea e la nascita del Segretariatoper l’unità dei cristiani Summarium L’articolo ricostruisce, sulla base della documentazione d’archivio, le vicende che portarono all’istituzione del Segretariato per l’Unità dei cristiani. La paternità dell’iniziativa è da attribuirsi principalmente al cardinale Augustin Bea, che suggerì già nel...Saretta Marotta Augustin Bea e la...
Volume n. 44/2006 Articoli a cura di: Giulio Cipollone - pp. 11-34 Filippo Coralli - pp. 35-140 Roberto Regoli - pp. 141-172 Valenti Serra De Manresa - pp. 173-206 Santiago Casas - pp. 207-244 Vicente Carcel Orti - pp. 245-340 Agostino Marchetto - pp. 341-346 Recensioni - pp. 347-363 Bibliographia - pp. 367-556 Pubblicato nell'anno 2007 pp. 1-619Volume n. 44/2006 Articoli a cura...
Remi Caucanas De Vatican a Assise. L’engagement pontifical en faveur du dialogue islamo-chrétien Summarium S’appuyant sur l’étude de plusieurs textes officiels ainsi que sur la documentation collectée par le Service des Relations avec l’Islam (SRI, aujourd’hui Service National des Relations avec les Musulmans) de la Conférence des Evêques de France, Rémi...Remi Caucanas De Vatican a Assise....
Volume n. 43/2005 Articoli a cura di: Sergio Pagano - pp. 9-12 Stéphane Boissellier - pp. 13-46 Clément Pieyre - pp. 47-138 Jean-Marc Ticchi - pp. 139-156 Vicente Carcel-Orti - pp. 157-262 Jose Enrique Perez Asensi - pp. 263-294 Christof Goddemeier - pp. 295-298 Fernando De Lasala - pp. 299-316 Recensioni - pp. 317-338 Bibliographia - pp. 339-556...Volume n. 43/2005 Articoli a cura...
Roberto REGOLI, Considerazioni sui concordati di Pio XI a partire dal volume di Igor Salmic, al di là di ogni pregiudizioRoberto REGOLI, Considerazioni sui...
Fabrizio Capanni La Pontificia Commissione per i Beni culturali della Chiesa (1988-2012) Linee per una storia Summarium La Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa è nata nell’ambitodella riforma della Curia romana del 1988, operando fino al 2012. Se ne descrivono le molteplici attività di indirizzo a conferenze episcopali, diocesi e...Fabrizio Capanni La Pontificia...
Volume n. 42/2004 Articoli a cura di: Mario Fois - pp. 9-26 Pierre-Noel Mayaud - pp. 27-50 Vicente Carcel-Orti - pp. 51-84 Andras Fejerdy - pp. 85-204 Bruno Neveu-Pierre-Noel mayaud - pp. 205-210 Josep M. Benitez - pp. 211-222 Giovanni Maria Vian - pp. 223-230 Recensioni - pp. 231-267 Bibliographia - pp. 268-490 Pubblicato nell'anno 2005 pp. 1-495Volume n. 42/2004 Articoli a cura...
Ernst Tremp Leo III, und die Karolinger Summarium Negli ultimi tempi Leone III, papa al momento cruciale dell’anno 800, era oggetto di parecchi studi storiografici. Quest’articolo presenta basato sulle fonti del suo tempo e dello stato attuale della ricerca gli eventi del pontificato che stanno in un riferimento significativo ai carolingi. Particolare...Ernst Tremp Leo III, und die...
Volume n. 41/2003 Articoli a cura di: Agostino Borromeo - Ugo Dovere - Peter Tusor - Wolfgang Strobl Mario Fois - Fernando De Lasala - Alberto Gutierrez - Vicente Carcel-Orti Cristobal Robles Munoz - Giacomo Martina - Agostino Marchetto Josep M. Benitez - Yves-Marie Bercé Recensioni - pp. 283-322 Bibliographia - pp. 323-540 Pubblicato nell'anno 2004 pp....Volume n. 41/2003 Articoli a cura...
Andrea Antonio Verardi Il Liber Pontificali Romano e la costruzione della biografia di Leone III: papato, società e politica nella Roma di inizio IX secolo Summarium Il contributo analizza il rapporto tra la biografia di papa leone III e il LiberPontificalis romano secondo una doppia direttrice di ricerca.Da un lato, in maniera più tradizionale, viene...Andrea Antonio Verardi Il Liber...
Volume n. 40/2002 Articoli a cura di: Heinrich Pfeiffer - Florian Hartmann - Ruggero Benericetti Stephan Freund - Roberto Paciocco - Hermann Hold - Mario Fois Pierre Blet - Cristobal Robles Munoz - Paolo Pasqualucci Lorenzo Cappelletti - Bertrand De Margerie Recensioni - pp. 325-357 Bibliographia - pp. 361-536 Pubblicato nell'anno 2003 pp. 1-542Volume n. 40/2002 Articoli a cura...
Volume n. 39/2001 Articoli a cura di: Isabella Aurora - pp. 9-104 Joseph Joblin - pp. 105-128 Pierre Hurtubise - pp. 129-150 Françoise Caravano - pp. 151-290 Mario Fois - pp. 291-316 Recensioni - pp. 317-339 Bibliographia - pp. 343-522 Pubblicato nell'anno 2002 pp. 1-542Volume n. 39/2001 Articoli a cura...