di Stan-William Oshiozekhai Ede "Analecta Biblica" 238 2023, pp. 376 The Jeroboam story in 1 Kgs 11:26–14:20 is one of the most enigmatic texts in the Hebrew Bible. In the face of the conflicting theories regarding the historical actuality of the narrated events and Jeroboam’s agenda in the golden-calves affair, a paradigm shift is compelling to best...di Stan-William Oshiozekhai Ede...
La controversistica giudaica e il Nuovo Testamento di Pasquale Basta "Subsidia Biblica" 56 2022, pp. 216 La mahloqet è un confronto dialettico tra due persone o tra una persona ed un gruppo o tra due gruppi, sviluppatosi all’interno di quel giudaismo rabbinico che occupò gli spazi del dibattito nelle ultime decadi di vita del Secondo Tempio, rendendosi...La controversistica giudaica e il...
Bibbia e liturgia in dialogo di Renato De Zan – Pierangelo Sequeri "Perle" 4 2022, pp. 160 Nella Lettera Apostolica Desiderio Desideravi, promulgata il 29 giugno 2022, Papa Francesco esprime l’«ardente desiderio» che la liturgia non rimanga relegata agli esperti e a pochi addetti ai lavori, ma possa essere sempre più conosciuta, amata e vissuta da tutto...Bibbia e liturgia in dialogo di...
di Joüon P. - Muraoka T. "Subsidia Biblica" 27 Reprint 2022, pp. 824 This grammar of the Hebrew language is one of the most complete such grammars in the English language.di Joüon P. - Muraoka T. "Subsidia...
Volume 74: Le Croyant et la vérité disponibile solo in pdf di Ignace de la Potterie Analecta Biblica 73/74 1999, pp. 1171 La verità in san Giovanni. Studio di Ignace de la Potterie. L'autore ha affrontato il problema degli antecedenti storici della a???e?a giovannea e ha svolto un'analisi dettagliata sul tema della verità nel quadro letterario e teologico...Volume 74: Le Croyant et la vérité...
Bibbia e cronaca in dialogo di Milvia Spadi - Roberto Vignolo "Perle" 3 2022, pp. 120 La Bibbia non si vergogna di trattare lo scandalo della violenza non per promuoverla o giustificarla, ma perché prende sul serio la nostra condizione umana. Dalla narrazione biblica e dalle pagine dell’attualità, il biblista e la giornalista fanno emergere il lato più...Bibbia e cronaca in dialogo di Milvia...
di Bernadus Dirgaprimawan "Analecta Biblica" 237 2022, pp. 192 This study offers a holistic reading of the book of Proverbs. Guided by the conceptual metaphor that life is a journey, it explores how this book describes various situations in the life of an inexperienced person who journeys to wisdom.di Bernadus Dirgaprimawan "Analecta...
di Alain de Boudemange "Analecta Biblica" 236 2022, pp. 508 L’évangile de Matthieu reprend l’évangile de Marc tout en développant plusieurs aspects de l’identité de Jésus et plusieurs caractéristiques de son ministère. di Alain de Boudemange "Analecta...
Le lettere di Paolo Seminario per studiosi e docenti di Sacra Scrittura Roma, 24 - 28 gennaio 2022 e-Biblicum 7 2022, pp. 406 Il volume contiene quasi tutti i contributi presentati nel seminario di aggiornamento per studiosi di Sacra Scrittura tenuto al Pontificio Istituto Biblico dal 23 al 29 gennaio 2022. Dopo il seminario relativo alle lettere ai...Le lettere di Paolo Seminario per...
di Daniela De Panfilis "Analecta Biblica" 235 2022, pp. 552 A una lettura continua il Libro di Samuele si mostra come una storia compatta e ben costruita. E tuttavia, già a una seconda lettura appena più scaltra, si percepisce che il racconto non scorre in modo del tutto piano. Se ancora il lettore può accettare che Saul attenti per due volte alla vita di...di Daniela De Panfilis "Analecta...
di Jean-Noël Aletti A Suffering Messiah: A Challenge for Matthew, Mark and Luke "Analecta Biblica Studia" 17 2022, pp. 192 To show that Jesus’ sufferings and death on the cross in no way called into question hisstatus as Messiah, the Envoy of God, such was the challenge faced by the Gospels of Matthew, Mark and Luke, and to do this, even before seeing Old...di Jean-Noël Aletti A Suffering...
A Study of Philip’s Characterization in Acts di Taiju Yamanaka "Analecta Biblica" 234 2022, pp. 324This thesis, employing the narrative approach and especially the analysis of the literary treatment of the relationships of Philip with other characters, tries to prove that Philip is given a unique role in Acts, that of a collaborative forerunner of Peter...A Study of Philip’s Characterization...
Sievers J. - Levine A.J. (EDS) Con il discorso rivolto da papa Francesco ai partecipanti al convegno. 2021, pp.432 Lectio 14 Il volume presenta i risultati delle ricerche di un team internazionale di studiosi - tra cui ebrei, protestanti e cattolici - sui farisei, dei quali spesso si parla ma che rimangono poco conosciuti. Dopo un significativo intervento...Sievers J. - Levine A.J. (EDS) Con il...
Bibbia ed economia in dialogo di Bruni Luigino - Grilli Massimo "Perle" 2 2021, pp. 168 Nella Bibbia l’economia è qualcosa di tremendamente serio. Quello economico è uno dei linguaggi più amati dagli autori biblici. Le categorie economiche non vengono usate solo per parlare degli uomini e dei loro commerci, ma anche per parlare di Dio e della sua...Bibbia ed economia in dialogo di...
Bibbia e giurisprudenza in dialogo di N. Lipari e A. Pitta "Perle" 1 2021, pp. 152 Diritto e fede si incontrano nella storia che è, all’un tempo, luogo concreto di verifica del modo in cui la ricerca della regola si confronta con l’aspirazione al conseguimento di un risultato di giustizia, nonché strumento essenziale del disegno redentivo. Bibbia e giurisprudenza in dialogo di...
Modelli argomentativi in Rm 10,1-13 di Fabrizio Jermini "Analecta Biblica" 233 2021, pp. 292 La ricerca presenta uno studio esegetico di Rm 10,1-13, mostrando di questa pericope la complessità dello sviluppo argomentativo. Tale sviluppo emerge da un’analisi retorica, che considera i quadri concettuali fondamentali della retorica classica, ma anche lo...Modelli argomentativi in Rm 10,1-13...
I rimandi al compimento della Scrittura pronunciati da Gesù in Gv 13-17 di Isacco Pagani "Analecta Biblica" 232 2021, pp. 316 All’interno del Quarto Vangelo, Gesù pronuncia direttamente il compimento della Scrittura soltanto nei cosiddetti discorsi di addio (Gv 13–17). Una scelta intenzionale? E a quale scopo? Studiando i tre passi contenenti tali...I rimandi al compimento della...
Reading the World of God in Its Cultural Background and in the Vietnamese Context di Nguyen Dinh Anh Nhue Bibbia in dialogo 6 2015, pp. 256 This collective study, directed and edited by Dinh Anh Nhue Nguyen in collaboration with Tran Thi Ly and Pham Quy Trong, brings together their three contributions examining various aspects of (re)reading the Bible in...Reading the World of God in Its...
Interrogativi per una teologia di oggi Boys Mary C. – Cunningham Philip A. – Henrix H.. Hermann - Sievers Joseph - Svartvik Jesper (eds.) Bibbia in dialogo 5 2012, pp. 416 Questo volume è il risultato di una collaborazione internazionale tra il Boston College, la Catholic Theological Union, l’Università Cattolica di Lovanio, l’Università di Lund, la...Interrogativi per una teologia di...
Dialogo ebraico-cristiano: una sfida all'esegesi, alla teologia e alla spiritualità di Neudecker R. a cura di Contardi F. Bibbia in dialogo 4 2012, pp. 240 La prima parte del libro offre una presentazione critica dei documenti più importanti della Chiesa cattolica sui rapporti con l'ebraismo e fornisce con ciò una solida introduzione ai vari temi e...Dialogo ebraico-cristiano: una sfida...