di Davide Lees "Analecta Gregoriana" 333 2022, pp. 732 La teologia di Ireneo di Lione ha in tempi recenti trovato un rinnovato interesse anche per la sua concezione positiva della storia di salvezza e di tutta la realtà, a partire dal dalla corporeità dell’uomo, plasmata da Dio con le sue due mani, il Figlio e lo Spirito Santo. Tale visione d’insieme così...di Davide Lees "Analecta Gregoriana"...
a cura di Laurent Basanese SJ – Diego Sarrió Cucarella, M.Afr. Interreligious and Intercultural Investigation 14 2022, pp. 200 Questo volume riunisce i contributi di dieci studiosi internazionali che analizzano, da diverse prospettive, il Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmato il 4 febbraio 2019 da Papa...a cura di Laurent Basanese SJ – Diego...
Seventh conference of permanent seminar “Giuseppe Vedovato” on international relations ethics a cura di Danilo Turco "Chiesa e Società" 8 2022, pp. 144 On December 21, 2019, on the occasion of traditional Christmas greetings to the Roman Curia, Pope Francis stated with his hallmark clarity: "What we are experiencing is not simply an epoch of changes, but...Seventh conference of permanent...
di Marta Rodriguez "Tesi Gregoriana" Filosofia 43 2022, pp. 456 Las nociones de «sexo», «género», «sexualidad» y «relaciones de género» no son unívocas, y sus significados son terreno frecuente de luchas de poder. El conflicto se agudiza por falta de una debida distinción entre el plano teórico y el ideológico-político. di Marta Rodriguez "Tesi Gregoriana"...
Ricerca teologico-giuridico-pratica di Ilija Dogan "Tesi Gregoriana" Diritto Canonico 121 2022, pp. 240 Nella dissertazione dottorale si esamina l’utilità del vescovo ausiliare. Nel corso della lunga storia della Chiesa, la figura del vescovo ausiliare ha avuto indubbiamente un ruolo importante nel governo della Chiesa e sicuramente la sua comparsa ha...Ricerca teologico-giuridico-pratica...
Evoluzione storica e prospettiva interdisciplinare in relazione con la quaestio fori di Filadelfio Alberto Iraci "Tesi Gregoriana" Diritto Canonico 120 2022, pp. 496 con inserti Oggetto dell’indagine è il percorso che, da una teologia unitaria, ha condotto alla recente separazione tra le due discipline, variamente associate per diversi secoli. Evoluzione storica e prospettiva...
Esperienza religiosa, estetica e spiritualità verso una teologia della teoria e critica dell’arte contemporanea a cura di Yvonne Dohna Schlobitten 2021, pp. 680 Il mondo contemporaneo ha visto un rinnovamento dell’interesse per le figure dei Papi e il ruolo dell’arte per il loro pensare teologico. Questo volume è la prima presentazione degli approcci...Esperienza religiosa, estetica e...
Sangalli Samuele (ed.) 2021, pp. 496 e-book Besides its cosmopolitan history, spanning three theousand years, in recent times once again Rome has made the step first from city to metropolis and then to megalopolis. Which future will at- tend the Eternal City, in a time when urbanisation looks like the ostensibly inevitable outcome of globalisation?Sangalli Samuele (ed.) 2021, pp. 496...
A Socio-Anthropology of the Christian Mission Today a cura di Paul Tang Abomo "Chiesa e Società" 7 2021, pp. 208 Although the Church’s mission cannot be defined primarily by sociological methods and language, the use of the social sciences methods and language to study and clarify the content of the mission does not alter its identity nor does it...A Socio-Anthropology of the Christian...
Una poetica delle doppie chiusure nei racconti dell’esateuco di Emidio Santicchia "Tesi Gregoriana" Teologia 247 2021, pp. 272 I racconti, le poesie, i brani musicali non finiscono ma si chiudono e il narratore biblico dimostra in diversi modi di possedere l’arte della chiusura. Le doppie chiusure, presenti in una serie di racconti dell’Esateuco, oggetto...Una poetica delle doppie chiusure nei...
Consequences of Technological Revolution in Society a cura di Samuele Sangalli 2017, pp. 288 versione ebook The ethical challenges resulting from innovations in intellectual property, the cyborg project, neuroscience, the origins of human lifeConsequences of Technological...
Samuele Sangalli (ed.) 2016, pp. 312 FAST-PACED LIVING AS A NEW MODEL OF BEING versione ebook The "Sinderesi School" dedicated his annual research (2015-2016) to investigate "fast-paced living a new model of being".Leggi l'abstractSamuele Sangalli (ed.) 2016, pp. 312...
Sangalli Samuele (ed.) 2021, pp. 496 Besides its cosmopolitan history, spanning three theousand years, in recent times once again Rome has made the step first from city to metropolis and then to megalopolis. Which future will attend the Eternal City, in a time when urbanisation looks like the ostensibly inevitable outcome of globalisation?Sangalli Samuele (ed.) 2021, pp. 496...
di Giuseppe Bonfrate "I Grandi Libri" 3 2021, pp. 168 «Per non aver cercato nel cristianesimo il suo essere reale, ma una ristretta ideologia, si è tutto compromesso; si è imprigionato il dogma vivente nelle bende che lo fanno assomigliare a un morto, riducendo i teologi a guardiani di museo, e gli storici simili ad archeologi alla ricerca del più antico...di Giuseppe Bonfrate "I Grandi Libri"...
Una fisionomia della realtà della persona come essere –per -sé – una ed essere – per – altri di Massimiliano Pollini "Analecta Gregoriana" 332 2021, pp. 450 Scritto complesso, compatto e volutamente non sistematico – all’acme della carriera accademica e dell’attività filosofica di Robert Spaemann (1927 – 2018) –, Persone. Sulla differenza tra ‘qualcosa’ e...Una fisionomia della realtà della...
Etude exégético-théologique de Rm 6,1-14 et Ep 2,1-10 di Claudien Mutuyimana "Tesi Gregoriana" Teologia 246 2021, pp. 456 Rm 6,1-14 et Ep 2,1-10, textes qui font l’objet d’étude de cet ouvrage, sont classés par un bon nombre d’auteurs dans la catégorie des catéchèses baptismales pauliniennes. Mais une étude attentive de ces textes montre que leur but...Etude exégético-théologique de Rm...
Le iscrizioni funerarie dei papi nella Basilica di San Pietro in Vaticano (secoli V-XII) di Ottavio Bucarelli "Miscellanea Historiae Pontificiae" 73 2021, pp. 264 Nel volume sono raccolte e presentate quarantadue epigrafi funerarie di pontefici sepolti presso la basilica di San Pietro in Vaticano, in un ambito cronologico compreso tra V e XII secolo, cioè...Le iscrizioni funerarie dei papi...
Un itinerario metodologico per lo studio dei testi paolini di Edoardo M. Palma 2021, pp. 208 Questo volume propone un’applicazione dei vari criteri della moderna analisi esegetica, che permettono di giungere ai principali lineamenti teologici di un testo paolino. Un itinerario metodologico per lo...
What young people can teach us about social media’s throw-away culture di Filipe Domingues "Chiesa e Società" 6 2021, pp. 192 In this book, Dr. Filipe Domingues discusses how social media both feeds and is driven by the throw-away culture — a concept popularized by Pope Francis — and how online activity impacts the moral and psychosocial concerns of young...What young people can teach us about...
di Henryk Pietras 2021, pp. 256 Questo lavoro presenta i documenti legati alla prima fase della così detta “crisi ariana” ed al concilio di Nicea (325). In esso si cerca di spiegare quale ruolo abbia avuto l’Imperatore Costantinodi Henryk Pietras 2021, pp. 256...
Uno sguardo contestuale a cura di Basanese Laurent e Trianni Paolo Interreligious and Intercultural Investigation 13 2021, pp. 240 Il presente saggio è una raccolta di contributi scritti relativi ai forum organizzati dal Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana che hanno avuto come tema comune di fondo le religioni dell’Asia, sia prese singolarmente...Uno sguardo contestuale a cura di...
di Fermanel Frédéric Sa physionomie dans l’ordonnancement canonique actuel, particulièrement en France Tesi Gregoriana Diritto Canonico 119 2021, pp. 528 La synodalité épiscopale est un principe ecclésial, fondée dans la communion hiérarchique, pour circonscrire et discerner graduellement le sensus fidei fidelium. La province ecclésiastique, avec le...di Fermanel Frédéric Sa physionomie...
Un nuovo paradigma per la post-cristianità di Rossano Zas Friz De Col 2021, pp. 216 Il presente volume si propone come un saggio per reinterpretare con un nuovo paradigma l’attuale momento socio-religioso. Perciò si suggerisce il passaggio dalla spiritualità ignaziana a quello della vita cristiana ignaziana. Un nuovo paradigma per la...
A cura di Rossano Zas Friz De Col 2021, pp. 152 Il presente volume è il risultato di un’esperienza significativa di ricerca sul tema del metodo in Teologia Spirituale, ricerca condotta da un gruppo di dottori e dottorandi dell’Istituto di Spiritualità della Pontificia Università Gregoriana sotto la guida del prof. Rossano Zas Friz De Col s.j. A cura di Rossano Zas Friz De Col...