di Stan-William Oshiozekhai Ede "Analecta Biblica" 238 2023, pp. 376 The Jeroboam story in 1 Kgs 11:26–14:20 is one of the most enigmatic texts in the Hebrew Bible. In the face of the conflicting theories regarding the historical actuality of the narrated events and Jeroboam’s agenda in the golden-calves affair, a paradigm shift is compelling to best...di Stan-William Oshiozekhai Ede...
Atti del Convegno Internazionale nel IV centenario della morte di San Roberto Bellarmino (1621-2021) Roma, 17-19 novembre 2021 a cura di Scott Brodeur, Massimo Carlo Giannini, Nuno da Silva Gonçalves, Martín M. Morales, Henryk Pietras, Nicolas Steeves e Dario Vitali "Analecta Gregoriana" 335 2023, pp. 366 Si pubblicano in questo volume le relazioni...Atti del Convegno Internazionale nel...
di Gianfranco Ghirlanda "Diritto Canonico" 9 2023, pp. 1.120 Questo volume è il frutto di 40 anni d’insegnamento dell’Autore nella Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Gregoriana e dell’esperienza di Consultore per tanti di vari Dicasteri della Curia Romana. Il fatto di essere opera di un unico Autore ha il pregio di essere espressione...di Gianfranco Ghirlanda "Diritto...
di Toure Pelamifihi Serge Arnaud "Tesi Gregoriana" Diritto Canonico 123 2022, pp. 579 Lo studio è focalizzato sulle società di vita apostolica partendo dalla costatazione che, difficilmente, i membri di suddette società sono riconosciuti come tali. Non di rado, vengono semplicemente assimilati agli istituti di vita consacrata e più particolarmente ai...di Toure Pelamifihi Serge Arnaud...
a cura di Samuele Sangalli 2022, pp. 340 Ciudad de México represents a privileged context for understanding the current structure of the development models of Latin American society, situated between historical heritage and current challenges. a cura di Samuele Sangalli 2022, pp....
a cura di Samuele Sangalli 2022, pp. 340 Ciudad de México represents a privileged context for understanding the current structure of the development models of Latin American society, situated between historical heritage and current challenges. a cura di Samuele Sangalli 2022, pp....
La controversistica giudaica e il Nuovo Testamento di Pasquale Basta "Subsidia Biblica" 56 2022, pp. 216 La mahloqet è un confronto dialettico tra due persone o tra una persona ed un gruppo o tra due gruppi, sviluppatosi all’interno di quel giudaismo rabbinico che occupò gli spazi del dibattito nelle ultime decadi di vita del Secondo Tempio, rendendosi...La controversistica giudaica e il...
di Marco Billeri Uno studio sulla tensione tra autonomia e legittima vigilanza "Tesi Gregoriana" Diritto Canonico 122 2022, pp. 416 Lo studio analizza i conflitti tra le associazioni private di fedeli e l’autorità ecclesiastica nel Diritto Canonico latino, conflitti basati su rivendicati diritti di legittimità ed opportunità nell’agire da parte di...di Marco Billeri Uno studio sulla...
Bibbia e liturgia in dialogo di Renato De Zan – Pierangelo Sequeri "Perle" 4 2022, pp. 160 Nella Lettera Apostolica Desiderio Desideravi, promulgata il 29 giugno 2022, Papa Francesco esprime l’«ardente desiderio» che la liturgia non rimanga relegata agli esperti e a pochi addetti ai lavori, ma possa essere sempre più conosciuta, amata e vissuta da tutto...Bibbia e liturgia in dialogo di...
Estudio exegético-teológico de 1Tes 5,12-24 y Flp 4,2-9 di Jorge Armando Castillo Elizondo "Tesi Gregoriana" Teologia 249 2022, pp. 384 La exhortación a la alegría cristiana se trasmite siempre con el propio testimonio. Esto fue justamente lo que el Apóstol Pablo se empeñó en comunicar y transmitir por medio de sus cartas a los cristianos de Tesalónica y...Estudio exegético-teológico de 1Tes...
Bibbia e cronaca in dialogo di Milvia Spadi - Roberto Vignolo "Perle" 3 2022, pp. 120 La Bibbia non si vergogna di trattare lo scandalo della violenza non per promuoverla o giustificarla, ma perché prende sul serio la nostra condizione umana. Dalla narrazione biblica e dalle pagine dell’attualità, il biblista e la giornalista fanno emergere il lato più...Bibbia e cronaca in dialogo di Milvia...
di Luca Angelelli "Analecta Gregoriana" 334 - Premio Bellarmino 2022 2022, pp. 496 Chi sono i farisei? La ricerca degli ultimi decenni ha sottolineato i limiti delle fonti per lo studio storico di questo gruppo giudaico e la necessità di espandere la base documentale per definire meglio i filoni di indagine e scoprirne di nuovi.di Luca Angelelli "Analecta...
di Bernadus Dirgaprimawan "Analecta Biblica" 237 2022, pp. 192 This study offers a holistic reading of the book of Proverbs. Guided by the conceptual metaphor that life is a journey, it explores how this book describes various situations in the life of an inexperienced person who journeys to wisdom.di Bernadus Dirgaprimawan "Analecta...
di Giuseppe Palummieri Interreligious and Intercultural Investigations 15 2022, pp. 152 Gli A‘lām al-nubuwwa di al-Māwardī (m. 450/1058) rientrano in un vasto filone della letteratura religiosa islamica del quale seguono struttura e stile.di Giuseppe Palummieri Interreligious...
The Revelation of the Person and the Person as Revelatory in Walsh and Balthasar di Jerome Santamaria "Tesi Gregoriana" Teologia 248 2022, pp. 304 This study considers the intersection of person and revelation. The revelation of the person of Jesus Christ is the heart of Christianity. Christian revelation therefore takes on a personal dimension. Likewise,...The Revelation of the Person and the...
di Alain de Boudemange "Analecta Biblica" 236 2022, pp. 508 L’évangile de Matthieu reprend l’évangile de Marc tout en développant plusieurs aspects de l’identité de Jésus et plusieurs caractéristiques de son ministère. di Alain de Boudemange "Analecta...
Laurent Basanese, S.J., Daniel Patrick Huang, S.J. (eds.) Interreligious and Intercultural Investigation 16 2022, pp. 184 One of the key words in Pope Francis’ Encyclical Fratelli tutti on fraternity and social friendship is “dream.” He begins with an invitation: “Let us dream then, as a single human family” (No. 8). He ends with a prayer: “Inspire in us...Laurent Basanese, S.J., Daniel...
di Davide Lees "Analecta Gregoriana" 333 2022, pp. 732 La teologia di Ireneo di Lione ha in tempi recenti trovato un rinnovato interesse anche per la sua concezione positiva della storia di salvezza e di tutta la realtà, a partire dal dalla corporeità dell’uomo, plasmata da Dio con le sue due mani, il Figlio e lo Spirito Santo. Tale visione d’insieme così...di Davide Lees "Analecta Gregoriana"...
di Daniela De Panfilis "Analecta Biblica" 235 2022, pp. 552 A una lettura continua il Libro di Samuele si mostra come una storia compatta e ben costruita. E tuttavia, già a una seconda lettura appena più scaltra, si percepisce che il racconto non scorre in modo del tutto piano. Se ancora il lettore può accettare che Saul attenti per due volte alla vita di...di Daniela De Panfilis "Analecta...
a cura di Laurent Basanese SJ – Diego Sarrió Cucarella, M.Afr. Interreligious and Intercultural Investigation 14 2022, pp. 200 Questo volume riunisce i contributi di dieci studiosi internazionali che analizzano, da diverse prospettive, il Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmato il 4 febbraio 2019 da Papa...a cura di Laurent Basanese SJ – Diego...
Seventh conference of permanent seminar “Giuseppe Vedovato” on international relations ethics a cura di Danilo Turco "Chiesa e Società" 8 2022, pp. 144 On December 21, 2019, on the occasion of traditional Christmas greetings to the Roman Curia, Pope Francis stated with his hallmark clarity: "What we are experiencing is not simply an epoch of changes, but...Seventh conference of permanent...
di Jean-Noël Aletti A Suffering Messiah: A Challenge for Matthew, Mark and Luke "Analecta Biblica Studia" 17 2022, pp. 192 To show that Jesus’ sufferings and death on the cross in no way called into question hisstatus as Messiah, the Envoy of God, such was the challenge faced by the Gospels of Matthew, Mark and Luke, and to do this, even before seeing Old...di Jean-Noël Aletti A Suffering...
di Marta Rodriguez "Tesi Gregoriana" Filosofia 43 2022, pp. 456 Las nociones de «sexo», «género», «sexualidad» y «relaciones de género» no son unívocas, y sus significados son terreno frecuente de luchas de poder. El conflicto se agudiza por falta de una debida distinción entre el plano teórico y el ideológico-político. di Marta Rodriguez "Tesi Gregoriana"...
A Study of Philip’s Characterization in Acts di Taiju Yamanaka "Analecta Biblica" 234 2022, pp. 324This thesis, employing the narrative approach and especially the analysis of the literary treatment of the relationships of Philip with other characters, tries to prove that Philip is given a unique role in Acts, that of a collaborative forerunner of Peter...A Study of Philip’s Characterization...