Cerca

Autore

Titolo

Catégories

Argomento

Anno di pubblicazione

Gregorianum 2020 - Fasc. 1

Exclusivité web !

04 - Gaetano Piccolo - La narrazione come luogo di riconoscimento di sè nel tempo - pp. 57-73

Nouveau

Gaetano Piccolo

La narrazione come luogo di riconoscimento di sè nel tempo 

Le Confessiones di Agostino d’Ippona

RIASSUNTO

La narrazione è un percorso di riconoscimento di sé, in modo particolare quando si tratta di un racconto autobiografico. Le Confessiones di Agostino non sono solo un esempio di questo esercizio di scrittura, ma ne fondano al contempo la possibilità.
Mediante la sua analisi sulla memoria e sul tempo, Agostino mostra le ragioni per cui il racconto della propria storia consente di riconoscere la nostra identità di creature donate a se stesse nel tempo.

Plus de détails

9,00€

En savoir plus

Gaetano Piccolo

La narrazione come luogo di riconoscimento di sè nel tempo 

Le Confessiones di Agostino d’Ippona

RIASSUNTO

La narrazione è un percorso di riconoscimento di sé, in modo particolare quando si tratta di un racconto autobiografico. Le Confessiones di Agostino non sono solo un esempio di questo esercizio di scrittura, ma ne fondano al contempo la possibilità.
Mediante la sua analisi sulla memoria e sul tempo, Agostino mostra le ragioni per cui il racconto della propria storia consente di riconoscere la nostra identità di creature donate a se stesse nel tempo.

8 autres produits dans la même catégorie :