Cerca

Autore

Titolo

Catégories

Argomento

Anno di pubblicazione

Gregorianum 2020 - Fasc. 1

Exclusivité web !

01 - Benoit Vermander - One plan for one world - pp. 5-21

Nouveau

Benoit Vermander S.I.

One plan for one world

RIASSUNTO
Il messaggio sociale e spirituale di Papa Francesco chiede a tutti gli attori, individuali e aziendali, di impegnarsi in una forma di radicalità nel pensiero e nelle azioni. Francesco ha progressivamente elaborato una «dichiarazione di missione» che articola obiettivi da priorizzare, non solo dalle organizzazioni cristiane ma anche dalle strutture sociali, economiche e politiche. Questi obiettivi non dovrebbero essere separati da intuizioni metodologiche che mirano a consentire la loro attuazione.
L’articolo sviluppa una lettura ermeneutica delle encicliche di Francesco, delle esortazioni apostoliche e di altri documenti in modo da facilitarne l’appropriazione e la reinterpretazione da parte di una schiera di attori e tradizioni. Tale lettura insiste sul fatto che gli obiettivi e la metodologia proposti da Papa Francesco sono, allo stesso tempo, radicali, sistematici e aperti, e, di conseguenza, organizzati in una «visione» da condividere, arricchire e promuovere.

Plus de détails

9,00€

En savoir plus

Benoit Vermander S.I.

One plan for one world

RIASSUNTO
Il messaggio sociale e spirituale di Papa Francesco chiede a tutti gli attori, individuali e aziendali, di impegnarsi in una forma di radicalità nel pensiero e nelle azioni. Francesco ha progressivamente elaborato una «dichiarazione di missione» che articola obiettivi da priorizzare, non solo dalle organizzazioni cristiane ma anche dalle strutture sociali, economiche e politiche. Questi obiettivi non dovrebbero essere separati da intuizioni metodologiche che mirano a consentire la loro attuazione.
L’articolo sviluppa una lettura ermeneutica delle encicliche di Francesco, delle esortazioni apostoliche e di altri documenti in modo da facilitarne l’appropriazione e la reinterpretazione da parte di una schiera di attori e tradizioni. Tale lettura insiste sul fatto che gli obiettivi e la metodologia proposti da Papa Francesco sono, allo stesso tempo, radicali, sistematici e aperti, e, di conseguenza, organizzati in una «visione» da condividere, arricchire e promuovere.

8 autres produits dans la même catégorie :