Cerca

Autore

Titolo

Catégories

Argomento

Anno di pubblicazione

Gregorianum 2019 Fasc. 4

Exclusivité web !

02 - Graziano Francesco - Oniszczuk Jacek - Ciò che i nostri padri ci hanno raccontato...

Nouveau

FRANCESCO GRAZIANO – † JACEK ONISZCZUK, S.I

«Ciò che i nostri padri ci hanno raccontato, non lo terremo
nascosto ai nostri figli» (Sal 78). Gregorianum e la Bibbia

RIASSUNTO
Nell’articolo celebrativo è offerta anzitutto una panoramica storica della presenza
di contributi di indole biblica nell’arco dei cento anni della rivista. Segue, avendo scelto
tra le varie possibilità di presentazione, un dossier sui due fascicoli determinanti, riguardanti
il rapporto tra metodologie di esegesi biblica e prospettive ermeneutiche (si
tratta dei fascicoli 73/4 del 1992 e 94/3 del 2013). L’ultima parte tenta di intravedere e
proporre alcune traiettorie possibili per il futuro, concernenti la complementarietà dei
metodi in esegesi e la loro finalità ermeneutica, la ricerca di una visione d’insieme che
superi l’analisi atomica di singoli testi per abbracciare un progetto sempre più ampio
di teologia biblica, e il futuro del teologo della Bibbia.
Parole chiave: esegesi, teologia biblica, metodologie esegetiche, ermeneutica biblica

Plus de détails

9,00€

En savoir plus

FRANCESCO GRAZIANO – † JACEK ONISZCZUK, S.I

«Ciò che i nostri padri ci hanno raccontato, non lo terremo
nascosto ai nostri figli» (Sal 78). Gregorianum e la Bibbia

RIASSUNTO
Nell’articolo celebrativo è offerta anzitutto una panoramica storica della presenza
di contributi di indole biblica nell’arco dei cento anni della rivista. Segue, avendo scelto
tra le varie possibilità di presentazione, un dossier sui due fascicoli determinanti, riguardanti
il rapporto tra metodologie di esegesi biblica e prospettive ermeneutiche (si
tratta dei fascicoli 73/4 del 1992 e 94/3 del 2013). L’ultima parte tenta di intravedere e
proporre alcune traiettorie possibili per il futuro, concernenti la complementarietà dei
metodi in esegesi e la loro finalità ermeneutica, la ricerca di una visione d’insieme che
superi l’analisi atomica di singoli testi per abbracciare un progetto sempre più ampio
di teologia biblica, e il futuro del teologo della Bibbia.
Parole chiave: esegesi, teologia biblica, metodologie esegetiche, ermeneutica biblica

12 autres produits dans la même catégorie :