Cerca

Autore

Titolo

Catégories

Argomento

Anno di pubblicazione

Gregorianum 2018 Fsc. 4

Exclusivité web !

09 - Venturi Carlotta, L'Italia e la crisi democratica. Il ruolo dell'immigrazione irregolare.

0030536708004

Nouveau

CARLOTTA VENTURI
L’Italia e la crisi democratica. Il ruolo dell’immigrazione irregolare

RIASSUNTO
In questo articolo ci concentriamo sul ruolo che assume oggi l’immigrazione irregolare — in particolare quella legata agli sbarchi — in Italia, dove è in atto una crisi nella democrazia rappresentativa. Con l’aiuto di dati statistici palesiamo l’esistenza di un effettivo divario tra la percezione del volume dei flussi in entrata e la realtà dei fatti. Nel corso dello studio analizziamo, con l’aiuto di scritti pubblicati da accademici delle scienze politiche e sociali, nonché da esperti di comunicazione politica, le implicazioni che tale divario produce all’interno del Paese, soprattutto in termini di strumentalizzazioni politiche e disfacimento delle prassi fondamentali del sistema democratico italiano, in favore di leadership di natura populista. Mostriamo, inoltre, come il problema di democrazia in Italia non derivi dalla presenza di immigrati non
regolari ma da un deficit culturale e politico. In fine proponiamo delle riflessioni per affrontare il tema dell’immigrazione irregolare e la crisi di rappresentanza nella democrazia italiana su un piano di realtà e non di percezione.
Parole chiave: immigrazione irregolare, crisi democrazia in Italia, rappresentanza politica, leadership populiste, realtà e percezione dell’irregolarità, inclusione sociale, comunicazione politica, scontro politico.
ABSTRACT
In this article I focus on the role that irregular immigration (especially arrivals by boat) takes on today in Italy, where a crisis in representative democracy is unfolding. With the help of statistical data, I show the existence of a significant gap between the perception of the volume of the migratory flows towards Italy and the reality of the facts. 
Keywords: irregular immigration, Italian democratic crisis, political representation, populist leadership, reality and perception (of irregular migration), social inclusion, communication policy, political conflict.

Plus de détails

9,00€

En savoir plus

CARLOTTA VENTURI
L’Italia e la crisi democratica. Il ruolo dell’immigrazione irregolare

RIASSUNTO
In questo articolo ci concentriamo sul ruolo che assume oggi l’immigrazione irregolare — in particolare quella legata agli sbarchi — in Italia, dove è in atto una crisi nella democrazia rappresentativa. Con l’aiuto di dati statistici palesiamo l’esistenza di un effettivo divario tra la percezione del volume dei flussi in entrata e la realtà dei fatti. Nel corso dello studio analizziamo, con l’aiuto di scritti pubblicati da accademici delle scienze politiche e sociali, nonché da esperti di comunicazione politica, le implicazioni che tale divario produce all’interno del Paese, soprattutto in termini di strumentalizzazioni politiche e disfacimento delle prassi fondamentali del sistema democratico italiano, in favore di leadership di natura populista. Mostriamo, inoltre, come il problema di democrazia in Italia non derivi dalla presenza di immigrati non
regolari ma da un deficit culturale e politico. In fine proponiamo delle riflessioni per affrontare il tema dell’immigrazione irregolare e la crisi di rappresentanza nella democrazia italiana su un piano di realtà e non di percezione.
Parole chiave: immigrazione irregolare, crisi democrazia in Italia, rappresentanza politica, leadership populiste, realtà e percezione dell’irregolarità, inclusione sociale, comunicazione politica, scontro politico.
ABSTRACT
In this article I focus on the role that irregular immigration (especially arrivals by boat) takes on today in Italy, where a crisis in representative democracy is unfolding. With the help of statistical data, I show the existence of a significant gap between the perception of the volume of the migratory flows towards Italy and the reality of the facts. 
Keywords: irregular immigration, Italian democratic crisis, political representation, populist leadership, reality and perception (of irregular migration), social inclusion, communication policy, political conflict.

10 autres produits dans la même catégorie :