Cerca

Autore

Titolo

Catégories

Argomento

Anno di pubblicazione

Gregorianum 2018 Fsc. 4

Exclusivité web !

08 - Ciurlo Alessandra, Le donne nei fenomeni di migrazione irregolare, tratta e traffico di esseri umani.

0030536708004

Nouveau

ALESSANDRA CIURLO
Le donne nei fenomeni di migrazione irregolare, tratta e traffico di esseri umani
RIASSUNTO
La sempre maggior presenza di donne nelle diverse configurazioni dei processi migratori non è ancora accompagnata da una più grande attenzione alle loro problematiche specifiche e alle dinamiche che caratterizzano i loro movimenti migratori. L’articolo analizza la dimensione femminile nella migrazione irregolare, nella tratta e nel traffico di esseri umani come tentativo per superare la visione neutra rispetto al genere che ha prevalso nel tempo e che non fa emergere le particolarità dell’esperienza femminile. Le considerazioni esposte nel testo mettono in luce la necessità di una maggior equità verso le donne e richiamano l’esigenza di adottare l’approccio di genere sia per l’analisi dei fenomeni migratori che per la loro trattazione. Parole chiave: Donne migranti, migrazione irregolare, tratta, traffico di esseri umani, Europa.
ABSTRACT
The increasing presence of women in the various configurations of migratory processes is not yet accompanied by greater attention to their specific problems and to the dynamics that characterize their migratory movements. The article analyzes the female dimension in irregular migration, people-smuggling and trafficking in human beings as an attempt to overcome the gender-neutral approach that has prevailed over time and which does not reveal the particularities of the female experience. The considerations set out in the text highlight the need for greater equality for women and remind of the need for the adoption of a gender approach both for the analysis of migratory phenomena and for their treatment.
Keywords: Migrant women, irregular migration, smuggling and trafficking in human beings, Europe.

Plus de détails

9,00€

En savoir plus

ALESSANDRA CIURLO
Le donne nei fenomeni di migrazione irregolare, tratta e traffico di esseri umani
RIASSUNTO
La sempre maggior presenza di donne nelle diverse configurazioni dei processi migratori non è ancora accompagnata da una più grande attenzione alle loro problematiche specifiche e alle dinamiche che caratterizzano i loro movimenti migratori. L’articolo analizza la dimensione femminile nella migrazione irregolare, nella tratta e nel traffico di esseri umani come tentativo per superare la visione neutra rispetto al genere che ha prevalso nel tempo e che non fa emergere le particolarità dell’esperienza femminile. Le considerazioni esposte nel testo mettono in luce la necessità di una maggior equità verso le donne e richiamano l’esigenza di adottare l’approccio di genere sia per l’analisi dei fenomeni migratori che per la loro trattazione. Parole chiave: Donne migranti, migrazione irregolare, tratta, traffico di esseri umani, Europa.
ABSTRACT
The increasing presence of women in the various configurations of migratory processes is not yet accompanied by greater attention to their specific problems and to the dynamics that characterize their migratory movements. The article analyzes the female dimension in irregular migration, people-smuggling and trafficking in human beings as an attempt to overcome the gender-neutral approach that has prevailed over time and which does not reveal the particularities of the female experience. The considerations set out in the text highlight the need for greater equality for women and remind of the need for the adoption of a gender approach both for the analysis of migratory phenomena and for their treatment.
Keywords: Migrant women, irregular migration, smuggling and trafficking in human beings, Europe.

10 autres produits dans la même catégorie :