Specimina Dissertationum MARCO BILLERI CONFLITTI TRA ASSOCIAZIONI PRIVATE DEI FEDELI E AUTORITÀ ECCLESIASTICA. UNO STUDIO SULLA TENSIONE TRA AUTONOMIA E LEGITTIMA VIGILANZA, TESI GREGORIANA. SERIE DIRITTO CANONICO 122, ROMA 2022, PP. 405.Specimina Dissertationum MARCO...
PAWEL MALECHA LA COSTITUZIONE APOSTOLICA PRAEDICATE EVANGELIUM APPORTA NOVITÀ CIRCA GLI AVVOCATI PRESSO LA CURIA ROMANA E GLI AVVOCATI DELLA SANTA SEDE ? Conclusione Da quanto esposto sulla domanda iniziale riguardante gli Avvocati presso la Curia Romana e gli Avvocati della Santa Sede, emerge che la costituzione apostolica Praedicate evangelium non ha...PAWEL MALECHA LA COSTITUZIONE...
PAOLO BIANCHI DALLA INDAGINE PREVIA AL PROCESSO PENALE: CHE COSA ACQUISIRE ? Conclusione Da quanto analizzato, si ricava la prima conclusione che non tutto quanto raccolto nella indagine previa debba essere riversato nel processo, tanto meno fin dal momento della redazione e presentazione del libello accusatorio da parte del promotore di giustizia.In...PAOLO BIANCHI DALLA INDAGINE PREVIA...
FRANCESCO COCCOPALMERIO IL DICASTERO PER I TESTI LEGISLATIVI (DICASTERO PER IL DIRITTO CANONICO ?) NELLA COSTITUZIONE APOSTOLICA PRAEDICATE EVANGELIUM Sommario L’autore intende presentare il Dicastero per i Testi Legislativi come risulta strutturato nella costituzione apostolica Praedicate evangelium agli artt. 175-182. Offre, dapprima, una minuziosa...FRANCESCO COCCOPALMERIO IL DICASTERO...
CONOR STEADMAN MORAL CERTITUDE AND THE AUSTRALIAN ROYAL COMMISSION Summary This article traces the dialogue between Australian authorities, the Australian Episcopal Conference, and the Holy See concerning the response to the crisis of the sexual abuse of minors, focusing solely on the question of the certainty required for the resolution of criminal...CONOR STEADMAN MORAL CERTITUDE AND...
JORDI BERTOMEU-FARNÓS IL DIRITTO DI DIFESA E L’ASSISTENZA TECNICA OBBLIGATORIA. IL NUOVO ARTICOLO 20 §7 DELLE NORME SUI DELICTA RESERVATA Sommario L’ulteriore riforma delle Normae oppure motu proprio Sacramentorum sanctitatis tutela ha prescritto nell’art. 20 §7 SSTla difesa tecnica obbligatoria, anche con la presenza di avvocati d’ufficio, nei processi...JORDI BERTOMEU-FARNÓS IL DIRITTO DI...
GIANFRANCO GHIRLANDA, S.J. LA COST. AP. IN ECCLESIARUM COMMUNIONE: RIORGANIZZAZIONE DEL VICARIATO DELLA DIOCESI DI ROMA Sommario L’autore mostra come la riforma della Curia Romana sia un simbolo per la riorganizzazione del Vicariato della diocesi di Roma, avvenuta con la cost. ap. In Ecclesiarum communione, la quale a sua volta dev’essere un simbolo per...GIANFRANCO GHIRLANDA, S.J. LA COST....
Volume 112 Articoli a cura di Formato PDF Studia Gianfranco Ghirlanda La Cost. ap. In Ecclesiarum communione: riorganizzazione del Vicariato della diocesi di Roma Jordi Bertomeu-Farnós Il diritto di difesa e l’assistenza tecnica obbligatoria. Il nuovo articolo 20 §7 delle norme sui delicta reservata Notae Conor Steadman Moral Certitude and the Australian...Volume 112 Articoli a cura di Formato...
Volume 112 Articoli a cura di Studia Gianfranco Ghirlanda La Cost. ap. In Ecclesiarum communione: riorganizzazione del Vicariato della diocesi di Roma Jordi Bertomeu-Farnós Il diritto di difesa e l’assistenza tecnica obbligatoria. Il nuovo articolo 20 §7 delle norme sui delicta reservata Notae Conor Steadman Moral Certitude and the Australian Royal...Volume 112 Articoli a cura di Studia...
Specimina Dissertationum Filadelfio Alberto Iraci Diritto Canonico e Teologia Morale. Evoluzione storica e prospettiva interdisciplinarein relazione con la quaestio fori. Tesi Gregoriana. Serie Diritto Canonico 120, Roma 2021, pp. 496.Specimina Dissertationum Filadelfio...
SUPREMUM SIGNATURAE APOSTOLICAE TRIBUNAL Decisioni nella causa prot. n. 47546/13 CA e prot. n. 54519/19 CA 1. Decretum Congressus, diei 6 Decembris 2013, prot. n. 47546/13 CA 2. Decretum definitivum coram Iannone, diei 24 Iunii 2014 in una Amotionis Superiorissae Generalis et eius Consilii, prot. n. 47546/13 CA 3. Decretum Congressus, diei 6 Octobris...SUPREMUM SIGNATURAE APOSTOLICAE...
MARCO BILLERI IL NOTAIO NELLE CAUSE DI DISPENSA DAGLI ONERI DERIVANTI DALLA SACRA ORDINAZIONE DEVE ESSERE SACERDOTE? Conclusione La procedura per la dispensa dagli oneri derivanti dalla sacra ordinazione rientra nella competenza del can. 483 §2per i sacerdoti della Chiesa latina. Essa richiede la presenza del notaio ovvero attuario che faccia fede per gli...MARCO BILLERI IL NOTAIO NELLE CAUSE...
MARCELO GIDI, S.J. IL CAN. 1398 PERCHÉ È UN REATO? ANALISI ALLA LUCE DELLA TEORIA PENALE DEL BENE GIURIDICO Sommario In dottrina si afferma che solo conoscendo esattamente il bene giuridico cui è destinata una norma criminale, si puòcomprendere il significato e la portata di essa. Senza utilizzare un metodo positivista che in qualche modo limiti la...MARCELO GIDI, S.J. IL CAN. 1398...
EMANUELE SPEDICATOLA DIGNITÀ DEL CHRISTIFIDELIS NELLA DINAMICA COSTITUZIONALE DEL CODICE DI DIRITTO CANONICO Sommario Il testo intende offrire al lettore una breve sintesi teologico-giuridica sulla dignità del christifidelis. Una dignità che è costituzionale, in quanto prevista e tutelata a livello fondamentale nel Codice, e che si esprime non solo nella...EMANUELE SPEDICATOLA DIGNITÀ DEL...
G. PAOLO MONTINILA RINUNCIA ALL’APPELLO DEL DIFENSORE DEL VINCOLO NEL NUOVO PROCESSO DI NULLITÀ MATRIMONIALE (CAN. 1636 §2) Sommario L’articolo intende rispondere al disagio creatosi dopo l’abolizione dell’obbligo della doppia decisione conforme da parte del MIDI: l’appello proposto coscienziosamente dal difensore del vincolo di primo grado e fatto...G. PAOLO MONTINILA RINUNCIA...
Volume 112 Articoli a cura di: Formato PDF STUDIAG. Paolo MontiniLa rinuncia all’appello del difensore del vincolo nel nuovo processo di nullità matrimoniale (can. 1636 §2) NOTAEEmanuele SpedicatoLa dignità del christifidelis nella dinamica costituzionale del Codice di diritto canonicoMarcelo Gidi, S.J.Il can. 1398 perché è un reato? Analisi alla luce...Volume 112 Articoli a cura di:...
STUDIAG. Paolo MontiniLa rinuncia all’appello del difensore del vincolo nel nuovo processo di nullità matrimoniale (can. 1636 §2) NOTAEEmanuele SpedicatoLa dignità del christifidelis nella dinamica costituzionale del Codice di diritto canonicoMarcelo Gidi, S.J.Il can. 1398 perché è un reato? Analisi alla luce della teoria penale del bene giuridico...STUDIAG. Paolo MontiniLa rinuncia...
MATTHIAS AMBROS LO STUDIO DEL DIRITTO CANONICO VENT’ANNI DOPO LA PROMULGAZIONE DEL DECRETO NOVO CODICE SommarioNella ricorrenza del ventesimo anniversario della promulgazione del decreto Novo Codice della Congregazione per l’Educazione Cattolica, il contributo esamina attentamente la normativa circa lo studio del diritto canonico, sia per quanto riguarda...MATTHIAS AMBROS LO STUDIO DEL DIRITTO...
MATTEO VISIOLI TEOLOGIA E DIRITTO CANONICO: DALLA CRISI CONDIVISA VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI RELAZIONE A VENT’ANNI DAL DECRETO NOVO CODICE SommarioA vent’anni dall’introduzione della “Teologia del diritto canonico” tra le discipline accademiche prescritte dal decreto Novo Codice, emerge la consapevolezza di una crisi interna a ciascuna delle discipline:...MATTEO VISIOLI TEOLOGIA E DIRITTO...
MICHELE MUNNO RECIPROCITÀ TRA FEDE E SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE: CONSIDERAZIONI SUL DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE TEOLOGICA INTERNAZIONALE Sommario Quale grado di fede è richiesto per il sacramento della confermazione? Come agisce il Sacramento della confermazione sulla fede del confermato? Nell’articolo si affrontano questi interrogativi alla luce del...MICHELE MUNNO RECIPROCITÀ TRA FEDE E...
DAVIDE SALVATORI BONUM CONIUGUM ESENCIAL DEL MATRIMONIO, O FIN Y ELEMENTO ESENCIAL DEL MATRIMONIO? REFLEXIONES SOBRE ALGUNAS APORÍAS LÓGICO-SISTEMÁTICAS DE LAJURISPRUDENCIA ROTAL Y PROPUESTA DE LECTURA UNITARIA DE LA QUAESTIO Summary The Tribunal of the Roman Rota understands the bonum coniugum from a twofold perspective: psychic incapacities (cf. can....DAVIDE SALVATORI BONUM CONIUGUM...