Cerca

Autore

Titolo

Categories

Argomento

Anno di pubblicazione

Gregorianum 2018 Fasc. 3

Nur online erhältlich

04 - Arenas Sandra - The conciliar doctrine of the elements of the church from an outsider's perspective - P. 509

Neu

The conciliar doctrine of the ‘elements
of the Church’ from an outsider’s perspective
ABSTRACT
In this article we will discuss the reception of the ecclesiological-ecumenical conciliar
doctrine of the elementa ecclesiae among the main non-Catholic observers at
the Council itself. In so doing, we will point out that this notion was strongly linked
to the discussion about the frontiers of the Church. The Roman Catholic ecumenical
openness was being questioned by the invited partners, who played a crucial role in the
development of the Roman Catholic ecumenical awareness. By using crucial archival
material as well as the most relevant literature on the matter, their main critiques will
be shown in order to arrive at a more comprehensive understanding of this magisterial
Roman Catholic doctrine.
Key words: Church frontiers, non-Catholic Observers, Second Vatican Council, Ecumenism,
elements of the Church
RIASSUNTO
In quest’articolo si vuole discutere la ricezione della dottrina ecclesiologico-ecumenica
conciliare degli Elementa ecclesiae da parte dei principali osservatori non cattolici
al Concilio stesso. In questo modo si evidenzierà che la questione sulle frontiere
della Chiesa era lo scenario in cui si racchiuse l’intera questione. L’apertura ecumenica
cattolica romana è stata messa in discussione dai partner invitati, che hanno giocato
un ruolo cruciale nello sviluppo della consapevolezza ecumenica cattolica romana.
Verranno mostrate le loro principali critiche al fine di giungere ad una comprensione
più completa di questa dottrina cattolica magisteriale, usando il materiale d’archivio
decisivo, così come la letteratura più rilevante in materia.
Parole chiave: Frontiere della Chiesa, osservatori non cattolici, il Concilio Vaticano
II, Ecumenismo, elementi della Chiesa

Mehr Infos

9,00€

Mehr Infos

The conciliar doctrine of the ‘elements
of the Church’ from an outsider’s perspective
ABSTRACT
In this article we will discuss the reception of the ecclesiological-ecumenical conciliar
doctrine of the elementa ecclesiae among the main non-Catholic observers at
the Council itself. In so doing, we will point out that this notion was strongly linked
to the discussion about the frontiers of the Church. The Roman Catholic ecumenical
openness was being questioned by the invited partners, who played a crucial role in the
development of the Roman Catholic ecumenical awareness. By using crucial archival
material as well as the most relevant literature on the matter, their main critiques will
be shown in order to arrive at a more comprehensive understanding of this magisterial
Roman Catholic doctrine.
Key words: Church frontiers, non-Catholic Observers, Second Vatican Council, Ecumenism,
elements of the Church
RIASSUNTO
In quest’articolo si vuole discutere la ricezione della dottrina ecclesiologico-ecumenica
conciliare degli Elementa ecclesiae da parte dei principali osservatori non cattolici
al Concilio stesso. In questo modo si evidenzierà che la questione sulle frontiere
della Chiesa era lo scenario in cui si racchiuse l’intera questione. L’apertura ecumenica
cattolica romana è stata messa in discussione dai partner invitati, che hanno giocato
un ruolo cruciale nello sviluppo della consapevolezza ecumenica cattolica romana.
Verranno mostrate le loro principali critiche al fine di giungere ad una comprensione
più completa di questa dottrina cattolica magisteriale, usando il materiale d’archivio
decisivo, così come la letteratura più rilevante in materia.
Parole chiave: Frontiere della Chiesa, osservatori non cattolici, il Concilio Vaticano
II, Ecumenismo, elementi della Chiesa

10 andere Artikel der gleichen Kategorie: