Lecture typologique des récits de la Pâque du Seigneur di Roland Meynet Theologia 7 2012, pp. 224 Le portrait de Jésus que dessinent les trois premiers évangiles tout au long du récit de la passion et de la résurrection laisse aspparaitre en filigrane toute une série de figures du Premier Testament.â Lecture typologique des récits de la...
Ricerche sull'antropologia teologica di san Massimo il Confessore di Philipp G. Renczes Theologia 15 2014, pp. 436 La presente ricerca che prevede l’articolazione del rapporto di divinizzazione tra Dio e l’uomo si articolerà in una sorta di trittico imposto dalla struttura tripartita dell’essere, l’essere, l’essere bene e l’essere-bene-sempre, indicata da... Ricerche sull'antropologia teologica...
di Luis F. Ladaria Theologia 3 2011, pp. 510 La storia delle edizioni italiane di Antropologia teologica risale al 1986, quando le Edizioni Piemme e l’Editrice della Università Gregoriana pubblicano insieme la traduzione dell’originale spagnolo apparso tre anni prima. di Luis F. Ladaria Theologia 3 2011,...
In memoria di P. Donath Hercsik, S.J. a cura di Carmen Aparicio Valls - Salvador Pié-Ninot Theologia 4 2012, pp. 186 Con il presente volume ricordiamo p. Donath Hercsik, S.I., deceduto il 13 novembre 2010. Si tratta di un commento alla esortazione postsinodale Verbum Domini di Benedetto XVI In memoria di P. Donath Hercsik,...
La credibilità di Cristo nell'epoca della scienza di José M. Millas Theologia 10 2013, pp. 144 L'origine di questo scritto sono le dispense per gli studenti; la ricezione positiva mi ha incoraggiato a trasformarle in materiale pubblicabile. Il testo presenta elemnti della filosofia zubiriana della realtà e dell'uomo La credibilità di Cristo nell'epoca...
Novità teologiche nel pensiero di Xavier Zubiri di José M. Millas Theologia 12 2014, pp. 208 Questo scritto, secondo volume di Cristianesimo e Realtà, tradotto dal R.P. Domenico Ronchitelli SJ, vuole presentare i risultati ottenuti da X. Zubiri, nell’applicazione alla teologia della sua filosofia, trattata nella prima parte Novità teologiche nel pensiero di...
La credibilidad de Cristo en J. Monserrat y la novedad teologica de X. Zubiri di José M. Millas Theologia 14 2014, pp. 352 El origen de este escrito son los Apuntes para mis estudiantes, y su recepción positiva me ha animado a transformalos en material publicable. La credibilidad de Cristo en J....
Chiavi di lettura, testimonianze e prospettive a curia di Humberto Miguel Yanez Theologia 13 2014, pp. 296 disponibile in PDF Questo libro è il frutto di una riflessione interdisciplinare di un gruppo di docenti della Pontificia Università Gregoriana, coordinato dal Dipartimento di Teologia Morale Chiavi di lettura, testimonianze e...
Studio introduttivo esegetico-teologico delle lettere paoline Secondo volume di Scott Normand Brodeur Theologia 11 2013, pp. 448 L’Autore completa con questa pubblicazione lo studio introduttivo della trattazione epistolare paolina. Studio introduttivo...
Studio introduttivo esegetico-teologico delle lettere paoline Primo volume di Scott Normand Brodeur Theologia 2 2012, pp. 396 Con questo volume l’autore intende avviare una panoramica ampia e ben costruita dell’epistolario paolino e fornire utili chiavi ermeneutiche per la comprensione del pensiero di Paolo. Studio introduttivo...
di Luis F. Ladaria Theologia 6 2011, pp. 176 disponibile in PDF «Non è facile determinare il “genere letterario” di una Introduzione come quella presente. Essa non deve diventare un riassunto della materia, ma neppure deve accontentarsi di indicare dove possono essere studiate con maggiore ampiezza le questioni di Luis F. Ladaria Theologia 6 2011,...
di Salvador Pié-Ninot Theologia 5 2011, pp. 144 disponibile in PDF Questa introduzione alla ecclesiologia vuole farci avvicinare al «paradosso e mistero della Chiesa» (H.de Lubac), e contribuire affinchè i cristiani di oggi e quindi anche il nostro mondo di Salvador Pié-Ninot Theologia 5...