Per migliorare la tua esperienza di navigazione il nostro sito fa uso di cookies.
Ricerca (1891 products)
Llop Jaume - Wisti Lassen Agnete A Middle Assyrian debt note in the Yale...
Jansen-Winkeln Karl Psametik I., die Skythen und der Untergang des...
Mutzafi Hezy Further Akkadian Substrate Words and Meanings Surfacing in...
Romanova Olena Egyptian baboon statues: A case study of the baboon...
Alfonso Archi. The Defeat of Mari and the Fall of Ebla (EB IVA).Focusing...
Cardinali con o senza “padrone”Il pontificato di Giovan Battista Pamphilj1, papa col nome di InnocenzoX dal 1644 al 1655, si può a ragione considerare uno spartiacquenella storia del papato moderno, anche per via di due avvenimenti inesso verificatisi: la dismissione della porpora da parte del cardinal nepotenel 1647 e la pace di Westphalia nel 1648. Tali... Cardinali con o senza “padrone”Il...
Trattando di fonti storiche vaticane riguardanti i Paesi Scandinavi odel Nord (Norvegia, Danimarca, Svezia, Finlandia, Islanda), bisogneràconsiderare sempre le vicissitudini storiche e geografiche che videroquesti popoli ora radunati sotto questa o quella corona (anche a titolodi unione personale e non politica), ora in piena o meno piena autonomiae... Trattando di fonti storiche vaticane...
Dopo la Grande guerra la Santa Sede avviò una nuova stagione concordataria,soprattutto sotto il lungo pontificato di Pio XI (1922-1939)che viene spesso descritto come il papa dei concordati1. Più fattori spinserola diplomazia vaticana a promuovere accordi bilaterali con singoliStati. Tra i tanti possiamo individuare la debolezza dei partiti politici... Dopo la Grande guerra la Santa Sede...
Nell’Archivio Segreto Vaticano, Segreteria di Stato, Spogli di Cardinalie Officiali di Curia, si conservano quelli riguardanti il cardinale Tedeschini1(1873-1959). Nella busta 26 troviamo una collezione di piccoliquaderni che contengono appunti, registri di sante messe celebrate e undiario personale di alcuni anni della sua permanenza in Spagna... Nell’Archivio Segreto Vaticano,...
Con l’uccisione dell’arcivescovo Oscar Romero (24 marzo 1980) e ilgrave ferimento di Giovanni Paolo II (13 maggio 1981), i due attentatoriavrebbero dovuto non soltanto eliminare gli avversari dei loro mandanti,ma soprattutto due scomodi testimoni che parlavano al mondo innome delle verità di fede e dell’amore per il prossimo. In questo modo,mandanti ed... Con l’uccisione dell’arcivescovo...
Tout discours social traduit la réaction de la conscience face à dessituations qu’elle juge le plus souvent défectueuses ou intolérables. Celuidu chrétien sur la société résulte du jugement qu’il porte sur la manièred’inscrire plus de justice dans la réalité ; il comporte un élément stablequi vient de la volonté d’agir selon la justice et un autre soumis... Tout discours social traduit la...
Volume n. 50/2012 Articoli a cura di: Roberto Regoli - pp. 9-11 Stefano Brancatelli - pp. 13-40 Sergio Pagano - pp. 41-56 Igor Salmic - pp. 57-93 Vicente Carcel Orti - pp. 95-140 Andrzej Dobrzynski - pp. 141-166 Joseph M. Joblin - pp. 167-197 Roberto Regoli - pp. 199-212 Recensioni - pp. 213-272 Chronica Conventum - pp. 273-275 Bibliographia - 277-484... Volume n. 50/2012 Articoli a cura...
Volume n. 50/2012 Articoli a cura di: Roberto Regoli - pp. 9-11 Stefano Brancatelli - pp. 13-40 Sergio Pagano - pp. 41-56 Igor Salmic - pp. 57-93 Vicente Carcel Orti - pp. 95-140 Andrzej Dobrzynski - pp. 141-166 Joseph M. Joblin - pp. 167-197 Roberto Regoli - pp. 199-212 Recensioni - pp. 213-272 Chronica Conventum - pp. 273-275 Bibliographia - 277-484... Volume n. 50/2012 Articoli a cura...
Volume n. 50/2012 Articoli a cura di: Roberto Regoli - pp. 9-11 Stefano Brancatelli - pp. 13-40 Sergio Pagano - pp. 41-56 Igor Salmic - pp. 57-93 Vicente Carcel Orti - pp. 95-140 Andrzej Dobrzynski - pp. 141-166 Joseph M. Joblin - pp. 167-197 Roberto Regoli - pp. 199-212 Recensioni - pp. 213-272 Chronica Conventum - pp. 273-275 Bibliographia - 277-484... Volume n. 50/2012 Articoli a cura...
Volume n. 52 di prossima pubblicazione Volume n. 52 di prossima pubblicazione
Maria Silvia BOARI pp. 277-284 Maria Silvia BOARI pp. 277-284
Roberto REGOLI, Considerazioni sui concordati di Pio XI a partire dal volume di Igor Salmic, al di là di ogni pregiudizio Roberto REGOLI, Considerazioni sui...
Volume 88 Fascicolo 2 Articoli a cura di: Alfonso Archi - pp. 141-190 Olena Romanova - pp. 191-209 Hezy Mutzafi - pp. 210 - 237 Karl Jansen-Winkeln - pp. 238 - 266 Jaume Llop - Agnete Wisti Lassen - pp. 267-273 Jousuè J. Justel - pp. 274 -284 Volume 88 Fascicolo 2 Articoli a...
Aetatis mediae. Aetatis mediae.
RECENSIONES EXHIBITIONUM RECENSIONES EXHIBITIONUM